BD4NRG

BIG DATA FOR NEXT GENERATION ENERGY
BD4NRG

Project Page

http://www.bd4nrg.eu/

La visione generale e l’obiettivo principale di BD4NRG è fornire un framework modulare di analisi dei dati in tempo reale specifico per il settore energetico e su misura per la smart grid innovativa che si avvale di un’architettura di riferimento di interoperabilità altamente distribuita open source. BD4NRG consentirà analisi intersettoriali basate su intelligenza artificiale per una gestione intelligente della rete energetica integrata e ottimizzata, basata su uno scambio continuo di dati, informazioni e conoscenze in base ai rispettivi principi di sovranità e regolamentazione.

Il sistema energetico sta attraversando una trasformazione senza precedenti che può essere riassunta in due fattori principali: l’installazione di nuove fonti energetiche guidate da fonti rinnovabili e un nuovo ruolo attivo per gli utenti finali. In questo contesto, uno dei fattori principali è che ci stiamo allontanando dall’idea di fornire un prodotto per andare verso una nuova economia di servizi. In una situazione ad alta penetrazione di impianti rinnovabili, dove il costo incrementale dell’energia sta diminuendo sensibilmente, diventerà realistico stabilire con i clienti un tipo di relazione completamente nuovo. Invece di vendere chilowattora, avrà più senso vendere concetti come una casa più calda. D’altra parte, i clienti stanno diventando attori attivi (i cosiddetti prosumer), cosicché la distinzione tra Business to Customers e Business to Business sta diventando meno evidente. In questo ecosistema energetico digitalizzato guidato dai servizi, i dati dovrebbero svolgere sempre più un ruolo chiave. Ciò è pienamente in linea con il riconoscimento della Commissione europea dell’importanza di far progredire l’economia dei dati e la definizione delle priorità di diverse azioni nella sua strategia per il mercato unico digitale (DSM). Negli ultimi anni, la crescente adozione di tecnologie ICT, come IoT, AI, 5G e big data ha consentito le transizioni dalle reti elettriche alle reti intelligenti (smart grid). Tale cambiamento di paradigma è favorito dalla crescente disponibilità di set di dati molto più grandi generati a una velocità senza precedenti nella rete elettrica. Inoltre, dati fuori dominio, certificati/contratti di prestazione energetica (EPC), audit del patrimonio edilizio, dati climatici, immagini geografiche, fonti di dati multimediali non strutturate, dati finanziari sugli investimenti in efficienza energetica, dati socioeconomici, etc. possono consentire nuove analisi energetiche per fornire agli stakeholder del settore energetico intuizioni più efficaci e utilizzabili, nonché possono consentire un migliore processo decisionale guidato dall’analisi. BD4NRG mira ad affrontare queste sfide emergenti nella gestione dei big data per l’energia con una soluzione olistica aperta volta a creare un approccio europeo alle piattaforme Business to Business in grado di dare un vantaggio competitivo agli stakeholder europei che operano in questo settore e di aprire nuove opportunità di mercato. La visione di BD4NRG è quella di sbloccare e sfruttare il potenziale economico dei big data per consentire un migliore funzionamento per tutti gli stakeholder nella catena del valore dell’energia, attraverso la creazione e l’implementazione di un framework di riferimento per l’analisi energetica. Emotion sarà coinvolta nel pilota italiano con l’obiettivo di sfruttare il framework BD4NRG per fornire previsioni basate sui dati della ricarica intelligente flessibile dei veicoli elettrici, coordinandosi con la generazione locale di energia e la gestione dei consumi di ASM. Emotion sarà anche coinvolta nelle attività di definizione dei requisiti e delle specifiche di sistema, nonché nelle attività di diffusione, valorizzazione e standardizzazione.

This project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 Framework Programme for Research and Innovation under grant agreement no 872613.