NRG-5

ENABLING SMART ENERGY AS A SERVICE VIA 5G MOBILE NETWORK ADVANCES
ricerca e sviluppo nrg5

Project Page

https://www.nrg5.eu

Il progetto NRG-5 consentirà l’implementazione, il funzionamento e la gestione di infrastrutture energetiche attraverso la tecnologia di telecomunicazione 5G, fornendo meccanismi di sicurezza, resilienza e elevata utilizzabilità.

L’enorme schieramento di dispositivi IoT, servizi a banda larga e mission critical services congiuntamente a una grande varietà di scenari, dalla smart city all’automazione industriale, stanno aprendo la strada a una nuova e rivoluzionaria rete di comunicazione 5G, che consentirà un’enorme capacità, zero ritardi, più rapido sviluppo del servizio, elasticità e distribuzione ottimale, minor consumo di energia, maggiore sicurezza, privacy by design e connettività a miliardi di dispositivi con modelli di traffico meno prevedibili. Nonostante sia già disponibile una varietà di framework, software e architetture per la tecnologia 5G, c’è ancora un chiaro gap da colmare per il suo uso in determinati settori “verticali”, i quali pongono nuovi e significativi requisiti. Tra questi, il settore energetico rappresenta uno dei più impegnativi “casi di utilizzo” per la tecnologia 5G, principalmente a causa della necessità di affrontare una vasta gamma di requisiti molto diversi da affrontare in una varietà di applicazioni. I progressi tecnologici, le visioni politiche e la liberazione del mercato stanno trasformando la rete energetica da un’infrastruttura chiusa, monolitica e altamente prevedibile a un ecosistema aperto, multi-posseduto e decentralizzato generando enormi sfide (stabilità, resilienza e alta disponibilità). In questo nuovo e diverso scenario energetico, il progetto NRG-5 è sfidato a garantire comunicazioni ottimali della rete energetica, che si ritiene essere la macchina più complessa, eterogenea e gigantesca mai realizzata nella storia umana. Il progetto NRG-5 sarà convalidato presso tre laboratori, i quali offriranno le proprie conoscenze e le proprie strutture di sperimentazione per funzionalità SDN / NFV, connettività 5G / IoT / M2M e emulazione di reti 5G end-to-end all’avanguardia; inoltre, verranno eseguite prove sul campo in Francia e in Italia in due differenti contesti: in un DSO e in un’infrastruttua di stoccaggio di gas liquefatto/trasporto gas e gasdotti. Inoltre, NRG-5 otterrà l’accesso al testbed ORBIT (“radio grid emulator”) di Rutgers / WinLab (USA), che fornisce funzionalità per esperimenti di rete riproducibili con numeri elevati (fino a 400) di nodi wireless. NRG-5 sfrutterà l’esperienza di Emotion nell’area della gestione delle flotte di veicoli elettrici e dei requisiti di comunicazione necessari. Emotion sarà attiva nella determinazione dei casi d’uso di NRG-5, nella successiva estrazione dei requisiti e nella scomposizione dell’architettura funzionale NRG-5, inoltre, impiegherà un notevole sforzo per lo sviluppo della logica applicativa e l’integrazione di xMEC con OpenNFV e la sua relativa validazione.

This project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 Framework Programme for Research and Innovation under grant agreement no 762013.